La ricetta di Cala del maialino (liberamente trasformata a Capraia)
Una ricetta semplice perchè fatta con ingredienti squisiti: salsiccia toscana, pecorino toscano dolce, olio di Oliva della Tenuta L’Agave di San Vincenzo, peperoncino, una spolverata di pepe nero.
Mentre cuoce la pasta (io adoro i rigatoni che si riempiono del loro sughino), apriamo la salsiccia e la rompiamo in un tegame, con un filo d’olio buono e una spruzzata di pepe, la facciamo croccantizzare per non farla sembrare “morta”. Allo scadere del tempo di cottura si mette la pasta con un po’ dell’acqua di cottura nella padella con la salsiccia e uniamo il pecorino dolce grattugiato, in modo che si formi una cremina quasi di mantecatura. Quindi una “saltata” veloce per asciugare e quando si impiatta, una ulteriore spolverata di pecorino dolce fresco.
Ovviamente a piacere un picco di peperoncino essicato….per un sapore più stuzzicante. E allora…evviva con un buon bicchiere di rosso Martale
Enjoy
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!