Per chi ha più di un weekend a disposizione, si può creare un itinerario in barca a vela speciale: partendo da San Vincenzo per arrivare alle isole dell’Arcipelago Toscano, percorso molto famoso per l’ineguagliabile bellezza delle isole, “le sette perle cadute dalla collana di Venere”, tutte molto differenti tra di loro
Capraia: isola selvaggia e rocciosa, frutto di due antichi vulcani che merita una bella sosta. Ci fermiamo per arrivare al paese del porto, per perderci nella sua atmosfera ospitale e ammirare da lì i colori del Mar Tirreno e la Corsica
Isola d’Elba: gli itinerari da seguire sono tantissimi, tutto dipende dai giorni che si hanno a disposizione e, naturalmente, dalle condizioni meteo. L’Isola d’Elba offre sempre molto ai suoi visitatori: borghi antichi, miniere, il Monte Capanne; per non parlare dei suoi fondali e acque cristalline, il paradiso per gli amanti dello snorkeling. E se vorrete cimentarvi nel fare immersioni, sarò felice di mettere a vostra disposizione la mia esperienza come istruttore SSI. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta se parliamo di sport acquatici, passeggiate e attività immersi nella natura
La durata standard dei migliori itinerari solitamente è di 1 settimana (da sabato a sabato), tuttavia è possibile prenotare più o meno giorni a seconda della disponibilità.